System Alarm riassume la descrizione di un impianto d'antifurto a protezione completa mediante 4 componenti:
-protezione a tripla azione per uso interno per quanto concerne l'aspetto perimetrale dell'edificio.
-protezione dell'ambiente esterno.
-protezione interna dell'edificio.
-comunicazioni rapide, multiple ed efficaci.
Protezione dell'ambiente esterno: protezione affidata a sensori volumetrici combinata o meno a barriere infrarosso o microonde che permettono di monitorare l'intrusione di grandi spazi aperti con semplicità e affidabilità. A tal proposito si specifica che, System Alarm, ha maturato da tempo un know-how sufficiente a garantire al cliente finale il minor numero possibile di falsi allarmi. Grado di copertura (in combinazione a sensori volumetrici interni): 70%
Comunicazione: punto chiave di un impianto di sicurezza è sicuramente la tempistica di intervento e il tempo di call back , ovvero il tempo necessario
affinchè il tentativo d'intrusione venga trasferito a tutte le parti. Le moderne centrali di antifurto racchiudono l'essenza di questa caratteristica, abbinando comunicazione telefonica DTMF (filare) , comunicazione GSM e comunicazione ethernet . L'insieme delle tre componenti, garantisce molti vantaggi, fra i quali: tempistiche d'intervento elevate,affidabilità del sistema di far pervernir l'informazione a tutte le parti (se una delle parti non funziona c'è sempre l'altra che la salva e viceversa), facile telecontrollo e gestione da parte di tutti.